Skip to main content

Seminario interno

La Provincia Italiana ha il Seminario Interno (o Noviziato) in comune con altre Province CM d’Europa.

Il seminario interno corrisponde al periodo di noviziato degli ordini religiosi ed è il tempo in cui il candidato familiarizza con il carisma della congregazione. 

53 - ∫ 1. Il candidato viene ammesso in Congregazione quando, dietro sua domanda, è accolto per compiere il periodo di prova nel seminario interno. 

S 20. ∫ 1 Il seminario interno ha inizio quando, dal Direttore o da chi ne fa le veci, il candidato viene dichiarato ammesso, secondo le Norme Provinciali. 
(Costituzioni, Parte II – I Membri della Congregazione; Statuti 20, ∫ 1). 

Al termine di un anno egli emette i proponimenti annuali, ossia l’impegno con la congregazione. Il primo impegno è quello di consacrarsi a Dio nella congregazione per l’evangelizzazione dei poveri. Gli altri proponimenti tendono a stabilire la sua persona nella pratica dei consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza.

Attualmente la sede è a Tor Sapienza (RO). Sono due i Novizi: David e Antonio della Provincia d’Italia. L’équipe formativa è composta da 3 confratelli: Padre Valerio di Trapani come direttore, Padre Antonio Di Santo e Padre Daniel Ortega, confratelli della stessa comunità di Tor Sapienza (Roma).