
A Chieri si pedala per regalare energia all'housing sociale vincenziano
Da martedì 29 a Domenica 3 febbraio (orario, da martedì a domenica dalle 8.30 alle 20.30), presso il corner allestito all'interno del Centro Commerciale Il Gialdo, sarà possibile aderire liberamente alla campagna, partecipando a una “staffetta della solidarietà” per creare energia pedalando su due bicigeneratori, in grado di convertire la potenza cinetica sprigionata in energia elettrica. I kilowattora prodotti nel corso di questi giorni da tutti i “ciclisti solidali” verranno moltiplicati per 2500 da EnerCasa Coop e devoluti al Gruppo di volontariato Vincenziano Santa Maria della Scala del Duomo di Chieri. Serviranno a sostenere il fabbisogno energetico della struttura abitativa cittadina “Zattera della Pace”, che l’associazione gestisce in Chieri dal 2016 e che consiste in quattro piccoli appartamenti destinati a famiglie in emergenza abitativa che presentano i requisiti per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
I quattro appartamenti fanno parte del complesso conventuale della Pace in Chieri. I Missionari Vincenziani d’Italia, circa tre anni fa, hanno voluto ristrutturare l’ultima parte ancora diroccata della loro casa e dar vita ad una struttura che accolga chi la casa non ce l’ha, se ne prenda cura, riconosca e valorizzi le sue capacità, si preoccupi di accompagnarlo verso un miglioramento della sua situazione.
Per realizzare questo i Missionari si sono alleati con i Gruppi di volontariato vincenziano, le istituzioni e le forze della società civile.
Le idee fondamentali che hanno guidato la progettazione sono state:
- offrire una casa dove poter vivere una vita buona fatta di affetti e di relazioni piuttosto che un semplice ricovero;
- lavorare per giustizia e non per beneficenza, attraverso l’accoglienza, l’ascolto;
- lavorare insieme;
- promuovere rapporti umani;
- condividere.