News

Notizie in evidenza

    Ultime notizie

    Ordinazione Presbiterale di Padre Rrok Shporaj CM

    Ordinazione Presbiterale di Padre  Rrok Shporaj CM È con gioia che la Missione dei Padri Vincenziani in Albania e la Provincia dei Vincenziani Italia hanno celebrato l’Ordinazione Presbiterale di Padre Rrok Shporaj cm.  Il nostro confratello è stato ordinato dal Vescovo...

    Campo Servizio alla Locanda del Samaritano: un’esperienza di Crescita e Carità.

    Campo Servizio alla Locanda del Samaritano: un’esperienza di Crescita e Carità. Alla Locanda del Samaritano di Catania si è svolta un’esperienza unica ed emozionante che ha visto coinvolti i giovani della nostra parrocchia, San Vincenzo de Paoli di Palermo. Il “Campo servizio” svolto...

    Il Rione Traiano sbarca in Albania

    Il Rione Traiano sbarca in Albania Di Annachiara Loffredo Dal 3 all’11 agosto, 13 volontari della parrocchia della Medaglia Miracolosa del Rione Traiano (Napoli), si sono recati a Lumas (Elbasan), villaggio nel sud dell'Albania per prestare aiuto e per interfacciarsi con nuove realtà povere...

    Esperienza missionaria in Albania con i giovanissimi della Pastorale Giovanile Vincenziana

    Esperienza missionaria in Albania con i giovanissimi della Pastorale Giovanile Vincenziana Dal 31 luglio al 7 Agosto 2023 l’equipe della Pastorale Giovanile Vincenziana guidata da P. Francesco Gusmeroli e dalle Figlie della Carità, sr Elisabetta Castellani, sr Gresi Cavallaro e sr Costanza...

    Palermo - In viaggio con Maria insieme a San Vincenzo e Fratel Biagio Conte

    In viaggio con Maria insieme a San Vincenzo e Fratel Biagio Conte Dal 20 al 23 luglio si è svolto a Palermo il campo servizio nazionale della Gioventù Mariana Vincenziana, dal titolo «Maria di alzò e andò in fretta - Allarga la tua tenda». Lo spirito del campo si poneva a...

    Traiano: inaugurazione del Centro caritativo "Paola Grimaldi"

    Invito da parte di Padre Paolo Maniglio Parroco   Carissimo/a Con grande gioia ti invito alla solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Gennaro Pascarella, Amministratore Apostolico della nostra Diocesi, il 29 giugno 2023 ore 18,30. Sarà l'occasione di...

    Incontro Vocazionale a Quercianella

    Si è svolto a Quercianella dal 06 al 09 giugno l’incontro vocazionale organizzato dall’equipe di Animazione Vocazionale Vincenziana composta da Missionari e Figlie della Carità.  Hanno preso parte all’incontro 5 giovani, tre maschi e due femmine, che stanno muovendo i loro primi...

    Riapre il campo di calcetto dell’Oratorio Anspi Santa Maria dell’Idria

    Riapre il campo di calcetto dell’Oratorio Anspi Santa Maria dell’Idria, mercoledì 31 cerimonia di inaugurazione e intitolazione di Stefano Belfiore Campo da calcio “Daniele De Santis e Eleonora Manta”.  È questo il nome che da mercoledì sera porta il terreno di gioco in...

    Pentecoste a Bagheria. Giornata di chiusura della JMV Sicilia

    Giornata di chiusura JMV Sicilia 28/05/2023 Domenica 28 maggio i gruppi della Gioventù Mariana Vincenziana della Sicilia si sono incontrati, insieme alle Figlie della Carità e ai Missionari Vincenziani, per vivere insieme la giornata di chiusura dell’anno associativo e per...

    Traiano Cup: la rinascita del Rione attraverso il calcio

                                                     TRAIANO CUP: LA RINASCITA DEL RIONE ATTRAVERSO IL CALCIO.  Dopo il successo dell’anno scorso, il torneo per i...

    Albania: Maria visita le famiglie

    ALBANIA: MARIA VISITA LE FAMIGLIE  Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna. Un tempo in cui si moltiplicano i Rosari, sono frequenti i pellegrinaggi ai santuari, si sente più forte il bisogno di preghiere speciali alla Vergine.  Siamo...

    Padre Giuseppe Testa è tornato alla casa del Padre

    Ieri sera si è addormentato nel Signore, padre Giuseppe Testa, nel suo amato Collegio Alberoni - Piacenza. Aveva 83 anni, 67 anni di vocazione, 58 anni di ordinazione presbiterale. Dal 1968 insegnava Sacra Scrittura al Collegio Alberoni di Piacenza. Originario di Cappadocia, provincia...

    Raccolta fondi in favore della Famiglia Vincenziana in Ucraina

    In Ucraina sono presenti 22 Missionari Vincenziani in 6 città tra cui la capitale Kiev e operano a fianco delle suore Figlie della Carità, delle Suore della Medaglia Miracolosa e dei gruppi laicali della Famiglia Vincenziana molto attivi soprattutto nel servizio dei più poveri e degli...

    Iniziative per giovani in ricerca vocazionale

    La Commissione Provinciale di pastorale giovanile e vocazionale promuove alcune iniziative per favorire il percorso di discernimento vocazionale di giovani dai 18 ai 35 anni

    Il papa incontra la Famiglia Vincenziana d'Italia

    I Missionari Vincenziani d'Italia, in occasione del 190° anniversario delle manifestazioni della Beata Vergine Maria a S. Caterina Labouré, hanno promosso il pellegrinaggio della sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa che ha incontrato oltre duecento comunità ecclesiali. Lo...

    Il pellegrinaggio di Maria in Calabria 2-27 febbraio 2021

    Lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco è iniziato il pellegrinaggio in Italia dell’effige della Madonna della Medaglia Miracolosa, in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, iniziativa promossa dai Missionari...

    RAI 1 sul Pellegrinaggio della Madonna della Medaglia Miracolosa

    Rai 1 ha mandato in onda lo scorso 27 dicembre un servizio sul pellegrinaggio della Sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa. La trasmissione "Viaggio nella Chiesa di Francesco" prodotto da RAI Vaticano ha voluto prestare molta attenzione a questa iniziativa dei Missionari...

    A gennaio il Pellegrinaggio di Maria si svolge in Campania: ecco il programma

    Ecco il programma del Pellegrinaggio della Sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa che nel mese di gennaio visiterà alcune comunità ecclesiali della Campania

    Maria ritorna in Vaticano ... a Sant'Anna e aspetta tutti noi!

    E' possibile recarsi presso la Chiesa di Sant'Anna in Vaticano per la venerazione della sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa pellegrina in Italia. Aspetta tutti! Accorrete che le grazie saranno abbondanti a coloro che le chiederanno con fede.

    Il pellegrinaggio di Maria fa tappa a S. Maria ai Monti

    Il 7 dicembre, la sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa è arrivata nella parrocchia romana di S. Maria ai Monti e sosterà fino al 9 dicembre mattina. Per tutta la giornata della Solennità della Immacolata Concezione è possibile recarsi in Chiesa per la celebrazione eucaristica...

    La Madonna in Pellegrinaggio al Prenestino

    La sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa raggiunge san Luca al Prenestino oggi, 4 dicembre alle ore 17.30. Intenso il programma preparato dal parroco, don Romano De Angelis. Il passaggio della Vergine Maria possa essere un tempo di grazia particolare per tutta la comunità

    Maria visita la Chiesa del Ratisbonne

    Da oggi fino al 3 dicembre 2020 la statua della Madonna della Medaglia Miracolosa pellegrina in Italia sosta presso la Basilica di S.Andrea delle Fratte in Roma dove Alfonso Ratisbonne vide in una breve apparizione la Vergine Maria.  Accadde che un giorno, dovendo partecipare ad un...

    Il pellegrinaggio di Maria si ferma a San Gioacchino in Prati a Roma

    Il 27 novembre, festa della Madonna della Medaglia Miracolosa, la sacra effigie della Vergine pellegrina è stata accolta, dopo una brevissima processione, presso la Parrocchia di San Gioacchino in Prati, dove rimarrà fino al 29 novembre per accogliere tutti i fedeli. Nel mese di dicembre il...

    Programma Madonna della Medaglia Miracolosa Pellegrina a Roma

    La locandina che troverete in allegato, in basso a sinistra, riporta le date in cui la sacra effigie della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa incontrerà alcune comunità ecclesiali di Roma. Il programma è provvisorio e suscettibile di piccole modifiche.

    Prima tappa del Pellegrinaggio della sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa

    Venerdì 20 novembre inizia in anticipo il cammino di Maria Immacolata per farsi accanto alle persone che con fede vorranno incontrarLa. Prima tappa la comunità Parrocchiale S. Maria Immacolata e San Vincenzo de' Paoli a Tor Sapienza - Roma. Il parroco, P. Antonio Di Santo ha accolto la statua e...

    La Madonna della Medaglia Miracolosa pellegrina in Italia al Collegio Leoniano fino al 27 novembre

    Ieri il Santo Padre ha benedetto la sacra effigie della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa, alla presenza del Superiore Generale della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità, p. Tomaz Mavric, del Visitatore dei Missionari Vincenziani Italia, p. Erminio Antonello, del...

    Il papa benedice la statua della Madonna di rue du Bac che andrà pellegrina per l'Italia

    Un nuovo gesto di conforto, speranza e fede per l'umanità provata dalla crisi. Lo compirà il Papa in Vaticano mercoledì 11 novembre, benedicendo la Sacra effigie della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, a 190 anni dalle apparizioni a Santa Caterina Labouré....

    Al Collegio Leoniano quaresima di quarantena e di carità

    Il COVID-19 ci ha sorpresi tutti. Il Governo italiano, con un crescendo senza precedenti, ha prima bloccato, con una procedura di quarantena, alcuni comuni del Lodigiano e del Veneto, successivamente alcune regioni del nord e dal 9 marzo tutta l’Italia. Non eravamo pronti ad affrontare un...

    Caritas e Volontariato Vincenziano insieme accanto ai poveri di Como

    In accordo con la Caritas Diocesana e la Rete degli Enti e dei servizi per la grave emarginazione, a partire dal   01 marzo 2020 le mense vincenziane (di via Tatti e di via Lambertenghi) e la mensa serale di Incroci all’Istituto Don Guanella stanno offrendo...

    Collegio Alberoni al tempo del COVID 19

    Il Collegio Alberoni è stata la comunità maggiormente colpita dall’epidemia. Quasi tutti i seminaristi ed i padri ne hanno avuto i sintomi: alcuni in forma leggera ed altri più pesante. Fra tutti, padre Testa è stato ricoverato all’ospedale di...

    Missione popolare a Morciano di Leuca

    “Ricorrendo il 1400° anno della morte di San Giovanni Elemosiniere, uno splendido esempio di misericordia e di carità, a conclusione di un anno ricco di iniziative si è svolta la Missione Popolare dal 27 ottobre al 10 novembre 2019. Hanno partecipato a questa missione i...

    L'abbraccio del papa a P. Grillo

    Sull’Osservatore Romano del 25 novembre è stata pubblicata la fotografia dell’incontro del Papa con padre Grillo con una lunga dicitura: “A 96 anni ho la gioia di continuare a essere prete fino in fondo, celebro la messa, ascolto le confessioni, faccio le catechesi: non...

    Un appello dai Missionari di Albania: aiutate i nostri fratelli terremotati!

    P. Luigi Cannato, missionario vincenziano in Albania, lancia un appello a tutti i Vincenziani e le Vincenziane d’Italia per raccogliere fondi per le numerose famiglie povere albanesi colpite dal grave sisma dei giorni scorsi. E’ possibile dare il proprio contributo con bonifico sul...

    Vocazioni: che cosa possiamo fare?

    La mancanza di vocazioni è senza dubbio motivo di preoccupazione per la nostra provincia, nella speranza che questa non si trasformi in angoscia, ma in un’inquietudine sana, che si nutre di preghiera e di fiducia nel Signore perché invii nuovi operai nella sua vigna. Non abbiamo bisogno di...

    Gli esercizi spirituali vissuti dai missionari

    Dal 2 al 6 settembre si è tenuto il primo corso annuale di esercizi spirituali di comunità. Eravamo presenti in 13 confratelli. Ha predicato don Paolo Mascilongo, docente di Sacra Scrittura al Collegio Alberoni. Vi ha dominato un clima di silenzio e di raccoglimento, che mi ha stupito, perché...

    “Come se vedessero l’invisibile” (EG 150)

    La vita in Cristo è invisibile agli occhi carnali, ma ben esperimentabile nello sguardo della fede. E’ una vita. Cioè un movimento dialettico dove l’interiorità umana “si sente” attraversata dalla Carità ineguagliabile di Cristo che si dà nella forma dell’affetto e della stima:...

    Auguri del Visitatore alla Famiglia Vincenziana

    In occasione della festa di San Vincenzo de' Paoli, il Visitatore dei Missionari Vincenziani d'Italia ha formulato gli auguri a tutta la Famiglia Vincenziana

    Il ricordo di un amico di P. Osvaldo Lazzarini

    Riceviamo e pubblichiamo da Michele Marra un ricordo su P. Osvaldo Lazzarini, missionario Vincenziano Don Osvaldo Lazzarini, nato a Spoleto 97 anni fa, ci ha preceduti nella casa del padre, il 17 Agosto 2019. Missionario Vincenziano, arrivato a Castel Morrone con Padre Carelli a costituire il...

    P. Gerry Armani accolto dai poveri in Paradiso

    La Provincia dei Missionari Vincenziani Italia è grata al Signore per il dono di P. Gerry Armani che la sera dell'otto settembre ha raggiunto la Missione del Cielo.Nominato consultore provinciale nella nuova Provincia Italiana nel 2016 negli ultimi anni ha ricoperto l'incarico di Assistente...

    Giustino de Jacobis missionario vincenziano in Eritrea: oggi la festa liturgica

    Fa le sue prime esperienze e corre i suoi primi rischi nel 1836-37 curando i colerosi di Napoli, nell’epidemia che provoca quindicimila morti in città, dopo aver colpito il Nord e il Centro Italia (e farà altre stragi in Sicilia). Giustino De Jacobis appartiene alla “Congregazione della...

    Vincenziani di Albania in festa per l'ordinazione presbiterale di P. Ferdinant Kodra

    La Comunità dei Missionari Vincenziani di Albania è in festa per l'ordinazione presbiterale di P. Ferdinant Kodra. Il 29 giugno 2019 nella Cattedrale di Scutari (Albania), per l'imposizione delle mani di Sua Eccellenza Mons. Angelo Massafra, egli è diventato presbitero. Il 30 giugno ha...

    Cittadella della Carità a Catania

    Nasce la Cittadella della Carità grazie a una rete di associazioni di volontariato catanesi che si uniscono per ottimizzare risorse e risultati. Gli uomini e le donne del gruppo di lavoro di recente costituitosi in città per potenziare l’azione che già svolge da diversi anni presso la...

    La Cultura Vocazionale 2 – P. Amedeo Cencini

    Nella seconda parte della sua conferenza, tenutasi durante il primo incontro del CIF dedicato alla pastorale vocazionale, P. Amedeo Cencini FdCC, ha sviluppato il concetto di Sensibilità Vocazionale e le sue componenti all'interno del più vasto concetto di "Cultura vocazionale" e ha offerto una...

    La Cultura Vocazionale 1 – P. Amedeo Cencini

    Padre Amedeo Cencini, FdCC, durante il suo intervento per i Promotori Vocazionali della Congregazione della Missione, riuniti nel primo incontro del CIF dedicato alla pastorale vocazionale, ha parlato della "Cultura Vocazionale", un concetto che Padre Amedeo ha sviluppato e promosso durante il...

    A Chieri passaggio di consegne al nuovo Visitatore

    Giovedì 11 aprile, a Chieri (TO), il Consiglio Provinciale uscente si è incontrato con il nuovo Visitatore, P. Erminio Antonello per il passaggio delle consegne. E' stata scelta la comunità torinese per stringerci attorno a P. Gerry Armani che sta lottando una dura battaglia per la salute. Al...

    Incontro della Famiglia Vincenziana di Udine

    Sabato 9 marzo 2019 presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Udine si è svolto il primo incontro, dopo diversi anni, della famiglia Vincenziana della Diocesi di Udine. Circa una cinquantina di volontari e confratelli delle Conferenze di San Vincenzo e dei Gruppi di Volontariato Vincenziano si...

    P. Erminio Antonello si è insediato nel nuovo ruolo di Visitatore

    Giovedì 14 marzo alle ore 12.00, durante una solenne celebrazione dell'Ora media, presieduta da P. Tomaz Mavric, Superiore Generale della Congregazione della Missione, P. Erminio Antonello ha fatto il giuramento e ha iniziato ufficialmente il servizio di animazione della Provincia Missionari...

    P. Lorenzo Durandetto dal monte delle tentazioni

    P. Lorenzo Durandetto parla dal monte delle tentazioni di Gesù Jebel Qarantal (301 metri sopra il livello del mare), il cui nome deriva dal termine neolatino quaranta (quadraginta in latino classico), a indicare i giorni di digiuno e tentazione di Gesù dopo il battesimo nel Giordano.

    Tonino Secchi CM è in Paradiso

    Tonino Secchi, diacono della Congregazione della Missione, è tornato alla Casa del Padre. Nato il 6 gennaio 1958 a Sennori (provincia e diocesi di Sassari). A causa di una grave malattia, dopo una lunga sofferenza è morto il 6 marzo 2019.Il funerale a Sassari, Casa della Missione, venerdì...

    P. Pietro Balestrero è tornato alla Casa del Padre

    P. Pietro Balestrero a causa della sua condizione di salute molto precaria dagli ultimi mesi del 2018, nel febbraio 2019, su sua richiesta, è stato trasferito alla Casa di Cura e Ospitalità San Vincenzo di Torino dove si è spento nelle prime ore del mattino della domenica 3 marzo. Nato a...

    P. Erminio Antonello, CM, nuovo Visitatore della Provincia Missionari Vincenziani Italia

    P. Tomaz Mavric, Superiore Generale della Congregazione della Missione, in data 1 marzo 2019, ha confermato l'elezione del nuovo Visitatore della Provincia Missionari Vincenziani Italia. Si tratta di P. Erminio Antonello. Egli avrà il compito di animare l'insieme della Provincia nei rapporti...

    A Chieri si pedala per regalare energia all'housing sociale vincenziano

    Raccogliere energia per donare energia alle onlus, alle associazioni e agli enti benefici del territorio. È questo l’obiettivo del Roadshow di EnerCasa Coop che nella terza tappa del nuovo anno arriva a Chieri, martedì 29 gennaio, presso il Centro Commerciale Il...

    25 gennaio, anniversario della fondazione della Congregazione della Missione

    Nel gennaio dei 1617, durante una visita a Folleville, Vincenzo de' Paoli fu chiamato al capezzale di un contadino dei vicino villaggio di Gannes. Lo incoraggiò a fare una confessione generale. L'esito fu insperato. Il contadino cominciò a confessare mancanze molto gravi,...

    Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: un evento al Collegio Alberoni

    Una serata di confronto tra le prospettive delle diverse confessioni cristiane Il confronto è interessante. Quando si accostano le prospettive delle diverse confessioni cristiane, si evidenziano le loro tangenze, come un senso di familiarità restituita. E anche le divergenze. Ma “quando le...

    P. Luigi Antolini CM è tornato alla Casa del Padre

    La sera del 14 gennaio è ritornato alla casa del Padre p. Antolini Luigi. Il funerale è stato celebrato al suo paese natale Giare di Sant’Anna d’Aldaedo (VR) nel pomeriggio di giovedì 17 gennaio. I Confratelli si sono uniti nella Celebrazione dell'Eucaristia presso la ...

    25° Anniversario di Ordinazione Presbiterale di P. Carmine Madalese CM

    Il 15 gennaio 1994, presso la Parrocchia Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa al Rione Traiano - Napoli, P, Carmine Madalese è stato ordinato presbitero per l'imposizione delle mani di Sua Eccellenza Mons. Silvio Padoin. Era Visitatore della Provincia di Napoli P. Antonino Vitello CM....

    Battesimo del Signore

    La video testimonianza di P. Agustin Margjoni in pellegrinaggio in Terra Santa insieme ad un gruppo di Missionari Vincenziani. E' la tappa del Fiume Giordano, il luogo in cui Gesù ha ricevuto il battesimo da Giovanni il Battista.  

    Da Nazareth un invito a seguire Dio come Maria

    P. Calogero Di Fiore cm, responsabile provinciale della Pastorale Giovanile Vocazionale dei Missionari VIncenziani d'Italia, rivolge un invito ai giovani a dire il proprio Sì a Dio, come Maria.

    I sacerdoti vincenziani che studiano a Roma in visita alla Curia Generalizia

    Il 9 dicembre 2018 è stato un giorno piacevole all'insegna dell’incontro, dell’Eucarestia e della condivisione fraterna per i missionari vincenziani studenti a Roma, invitati a visitare la Curia Generalizia. Accolti dai membri della comunità della Curia Generalizia, circa 20 studenti, di...

    Parrocchia San Giovanni Battista: 50 anni di storia che continua….

    Stiamo vivendo un anno di grazia, che ci ha visti immersi nel 50° anniversario dalla fondazione della nostra chiesa parrocchiale. Era il 1° Novembre 1968 quando veniva inaugurata la nuova Chiesa di Sant’Eufemia Lamezia, dedicata a San Giovanni Battista. Una data non casuale, in quello stesso...

    Casa Provinciale

    Via Pompeo Magno 21- 00192 Roma
    T: +39 06 328021

    Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati - Powered by Nova Opera