Roma - Collegio Apostolico Leoniano

La presenza dei Missionari Vincenziani nel Collegio Leoniano di Roma si è resa necessaria dopo la cessione allo Stato Italiano della Casa di Montecitorio, prima dimora stabile dei Missionari dal settembre 1659, quando Vincenzo de’ Paoli era ancora vivente. Da sempre i Vincenziani a Roma si sono dedicati alle missioni al popolo, agli Esercizi Spirituali per gli ordinandi (resi obbligatori in questa casa da Alessandro VII nel 1662 per Roma e le Diocesi suburbicarie, nonché per i Vescovi eletti d’Italia); inoltre promuovevano le conferenze del martedì per gli ecclesiastici (trasformate nel 1840 in Accademia Liturgica); gli Esercizi Spirituali per il clero, specie per i confessori di Roma (resi obbligatori da Innocenzo XIII nel 1699) e per i laici; il convitto ecclesiastico per i chierici della Diocesi di Roma e di Amelia, per alcuni chierici di Propaganda Fide e per altri provenienti dalla Spagna.

Come detto, nel 1920 i Missionari si trasferirono al Collegio Leoniano che fu fondato dal P. Filippo Valentini C.M. alla fine dell’800 e fu inaugurato nel 1902 con il nome di “Leoniano” in onore del papa Leone XIII che lo aveva terminato. Era nato come “Scuola Apostolica” per la formazione di sacerdoti delle diocesi ancora prive di seminario, e in particolare per la formazione di moderatori e direttori spirituali dei seminari. In seguito, invece divenne Convitto Ecclesiastico per i sacerdoti italiani e, gradualmente ha acquisito carattere internazionale, in seguito all’aumento della presenza in Roma dei sacerdoti provenienti da altri continenti, soprattutto da Chiese che non hanno un proprio Collegio a Roma.

E’ sede della Casa Provinciale dei Missionari Vincenziani d’Italia. Ospita il Centro Liturgico Vincenziano ed è sede nazionale, regionale e cittadina dei Gruppi di Volontariato Vincenziano. E’ attivo il Centro Sociale Vincenziano che, grazie ai numerosi volontari, offre un servizio doccia, ascolto e sostegno alle persone povere e senza dimora del territorio.

Roma - Collegio Apostolico Leoniano

Contatti

    Casa Provinciale

    Via Pompeo Magno 21- 00192 Roma
    T: +39 06 328021

    Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati - Powered by Nova Opera