Skip to main content

Lecce - Parrocchia Santa Maria dell'Idria

Missionari Vincenziani - Lecce
Erecta: 1732
Via S. Maria dell'Idria 1, 
73100 Lecce (LE)
Aereo: Brindisi, 40 km

La casa di Lecce nasce dopo una missione predicata dai confratelli di Oria a Campi, Diocesi di Lecce, nel mese di febbraio del 1732. Nel 1807 i Padri Vincenziani sono stati costretti dai Francesi che si impadronirono della casa per creare un collegio Reale per l’educazione della Gioventù. I missionari rimassero a Lecce nel soppresso convento degli Olivetani. Nel 1883 il P. Luigi Corallo comprò la parte del convento dell’Idria legata alla chiesa che restaurò ottenendone l’uso. Successivamente la donò ai missionari che risiedono d’allora in quella stessa casa, sita in via Santa Maria dell’idria n° 1. Posteriormente l’8 dicembre 1956 l’antica chiesa del Convento diventa la Parrocchia Santa Maria dell’Idria essendo il padre Salvatore Surrente il primo parroco. D’allora i ministeri della casa oltre quelli parrocchiali sono stati: la formazione dei seminaristi vincenziani, ritiri per il clero, missioni popolari, assistenza agli anziani, ospitalità a studenti universitari, cappellanie a diverse comunità religiose femminili, accompagnamento spirituali ai gruppi vincenziani del Salento e alle Figlie della Carità.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 0832309809
  • Via Santa Maria dell'Idria, 1 Lecce