La Congregazione della Missione venne fondata nel 1625 a Parigi da San Vincenzo De Paoli per la predicazione delle missioni tra la gente di campagna; nel 1633 la compagnia fu approvata da papa Urbano VIII.
All'apostolato tra la popolazione rurale, nel corso dei secoli la congregazione ha aggiunto la predicazione dei ritiri, la direzione dei seminari, le missioni estere, l'istruzione della gioventù, la direzione delle Figlie della Carità.